Tre case, quattro storie
A mia madre, Ariane
E' stata lei a vedere per prima la bellezza nascosta di questa casa. E' stata lei a sognare un luogo di quiete e incontro, dove accogliere chi viene da lontano.
Ariane ha lasciato la Germania per seguire il suo sogno di vita, ed è grazie a lei se oggi la Costareccia è ciò che è: una casa piena di storia, natura e ospitalità.
Questa casa le appartiene nel profondo - ed è con gratitudine che tutto comincia da lei.
I nomi delle case
Quando abbiamo deciso di aprire la Costareccia anche ad altri viaggiatori, ci siamo chiesti come chiamare i tre appartamenti. C'erano mille possibilità: nomi ispirati a Leonardo, alla storia, alla natura... Ma poi abbiamo capito che quei nomi esistevano già.
Karin, Julia e Lena non hanno nulla a che fare con Leonardo - e tutto a che fare con noi. Sono i nomi delle altre tre donne della nostra famiglia: la madre di Ariane, e le sue due figlie.Tre vite intense, diverse, piene di luce e ombra, come ogni vera storia.
Abbiamo scelto di conservarli, accompagnandoli con un piccolo racconto che ne sveli l'anima. Perché anche se i muri sono antichi, è il cuore di chi li ha abitati a renderli vivi.
Appartamenti Vacanze
Scopri i nostri tre appartamenti per le vacanze, ideali per un soggiorno indimenticabile.
Casa Karin
Dedicata a mia nonna, spirito libero e inquieto, artista nell'anima e nella mente. La sua intelligenza brillante e imprevedibile era come un'onda: a volte travolgente, a volte dolcissima.
Questa casa custodisce quel battito irregolare della vita, dove forza e fragilità si incontrano.
Dalla grande finestra, lo sguardo si apre sugli ulivi e sulle colline - lo stesso paesaggio che un tempo ispirò Leonardo e che sembra ricordare il passaggio di un'anima rara. Un luogo dove anche l'inquietudine trova pace nella bellezza.


Casa Julia
Un luogo dove il tempo si ferma, dove la presenza si fa accoglienza. Qui risuonano i passi della storia e la voce dei sogni, ogni cosa è essenziale, pensata per chi ha bisogno di spazio intorno e silenzio dentro.
Il balcone che si affaccia sui tetti dona uno sguardo raccolto, un punto d'osservazione da cui lasciar andare il mondo per un po'.
Come nei paesaggi sfumati della Gioconda, ogni dettaglio qui è carezza, e mentre ci si rilassa sotto lo stesso cielo che un tempo guardava Leonardo, questa casa invita a ritrovarsi - lontano da tutto, vicinissimo a sé.
Dedicata a mia sorella, artista sensibile, inquieta e intensa, vive e crea sul confine tra forza e fragilità.
Qui, ogni dettaglio è pensato con cura, come un segno inciso sulla pelle: non per apparire, ma per restare. Dalla torretta, nella luce della collina e nella quiete del mattino, il mondo si ferma - e anche i pensieri trovano un po' di respiro.
Come le linee segrete nei codici di Leonardo, ciò che non si vede è spesso ciò che conta di più. Anche lui - che sapeva cosa vuol dire osservare il mondo da un margine - avrebbe amato la piccola torre che guarda in silenzio, ma non smette mai di sentire.
Casa Lena













Abbiamo passato una vacanza incredibile! All'appartamento non mancava niente, abbiamo riposato benissimo e abbiamo già prenotato per l'anno prossimo!
Paolo Viti


★★★★★
Appartamenti per Vacanze
Scopri i nostri tre appartamenti, ideali per una vacanza indimenticabile e rilassante.